PARROCCHIA SANT'EUSEBIO ALL'ESQUILINO - ROMA
  • Home
  • NEWS
    • Muretto Marzo 2021
    • Santa Messa 1° Maggio
    • Visite guidate
  • Storia e arte a Sant'Eusebio
  • Eventi
    • Giornata missionaria 24 25 Aprile
    • 130 anni della parrocchia >
      • Locandina 18 Ottobre
      • Locandina Ottobre 2020
      • Locandina 31 Ottobre
      • Locandina 15 Novembre
      • Festa Immacolata
      • Locandina Indulgenza Plenaria
      • Locandina per i 130 anni
      • Locandina 25 ottobre Mi Fido di Te
      • Presentazione Festa dei 130 anni
  • ORARI
  • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Sintesi del percorso di catechesi parrocchiale 2019-20 >
      • Primo incontro Bomarzo
      • Secondo incontro ritiro avvento
      • Terzo incontro Frosinone
      • Quarto incontro via Zoom
      • Quinto incontro via Zoom
    • Lettere ai parrocchiani nel periodo del lockdown >
      • Editoriale Don Sandro
      • Tempo di quaresima
      • Locandina ritiro di quaresima
      • Prima lettera
      • 18 Marzo II Lettera ai parrocchiani
      • 25 Marzo III Lettera ai parrocchiani
      • 4 Aprile IV Lettera ai parrocchiani
      • 14 Aprile V Lettera ai parrocchiani
      • 29 Aprile VI Lettera ai parrocchiani
      • 13 Maggio VII Lettera ai parrocchiani
    • Muretti precedenti >
      • Muretto Dicembre 2020
      • Muretto giugno2020
      • Muretto Settembre 2020
    • Pellegrinaggio 3 Ottobre
    • Matrimonio 1 Maggio
    • S.Antonio 2021
    • Preghiera per la Comunione Spirituale
    • Ritiro Avvento
  • Zoom
Foto

Notizie storiche

Tra il III e IV sec. in alcuni locali sottostanti l’attuale Chiesa, Eusebio, presbitero romano, aprì un oratorio che fu ampliato nei secoli successivi. Restaurato da papa Zaccaria prima e ricostruito poi da papa Adriano I, fu completamente restaurata da Gregorio IX nel 1238 come è testimoniato dalla targa marmorea che si trova nel portico. Nel 1471 la Chiesa fu affidata da Sisto IV ai monaci celestini, ai quali fu concesso anche l’uso del palazzo costruito accanto e che fino allora era stato sede del cardinale titolare. I celestini restaurarono la chiesa almeno tre volte facendo perdere le ultime tracce della vecchia chiesa medioevale, Gregorio XIII istituì particolari indulgenze per coloro che visitassero la chiesa nel giorno del santo Eusebio e pregassero per la concordia dei principi cristiani, per l’estirpazione delle eresie e per la tranquillità della Chiesa, come è testimoniato da un’altra targa marmorea nel portico. Il restauro più recente risale al 1771 per volontà del cardinale Enrico Enriquez che gli diede l’aspetto attuale. Soppresso l’ordine dei celestini, la chiesa venne affidata ai Gesuiti, che aprirono una casa per gli esercizi spirituali. I Gesuiti vi rimasero fino al 1883, quando il monastero divenne proprietà del Governo Italiano. Nel 1889 divenne parrocchia e fu affidata al clero secolare.



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • NEWS
    • Muretto Marzo 2021
    • Santa Messa 1° Maggio
    • Visite guidate
  • Storia e arte a Sant'Eusebio
  • Eventi
    • Giornata missionaria 24 25 Aprile
    • 130 anni della parrocchia >
      • Locandina 18 Ottobre
      • Locandina Ottobre 2020
      • Locandina 31 Ottobre
      • Locandina 15 Novembre
      • Festa Immacolata
      • Locandina Indulgenza Plenaria
      • Locandina per i 130 anni
      • Locandina 25 ottobre Mi Fido di Te
      • Presentazione Festa dei 130 anni
  • ORARI
  • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Sintesi del percorso di catechesi parrocchiale 2019-20 >
      • Primo incontro Bomarzo
      • Secondo incontro ritiro avvento
      • Terzo incontro Frosinone
      • Quarto incontro via Zoom
      • Quinto incontro via Zoom
    • Lettere ai parrocchiani nel periodo del lockdown >
      • Editoriale Don Sandro
      • Tempo di quaresima
      • Locandina ritiro di quaresima
      • Prima lettera
      • 18 Marzo II Lettera ai parrocchiani
      • 25 Marzo III Lettera ai parrocchiani
      • 4 Aprile IV Lettera ai parrocchiani
      • 14 Aprile V Lettera ai parrocchiani
      • 29 Aprile VI Lettera ai parrocchiani
      • 13 Maggio VII Lettera ai parrocchiani
    • Muretti precedenti >
      • Muretto Dicembre 2020
      • Muretto giugno2020
      • Muretto Settembre 2020
    • Pellegrinaggio 3 Ottobre
    • Matrimonio 1 Maggio
    • S.Antonio 2021
    • Preghiera per la Comunione Spirituale
    • Ritiro Avvento
  • Zoom